Report Last Twenty: ad Assisi si prepara l’edizione 2025
E’ convocato ad Assisi il Seminario internazionale che traccerà le linee per il Rapporto 2025 “Last Last” (L20): intervengono reti di associazioni e ong che si occupano di diritti umani, di migrazioni, di clima e sicurezza alimentare. Da 5 anni il Rapporto effettua il monitoraggio delle condizioni (sociali, economiche, ambientali) in cui versano i 20* stati più impoveriti del mondo, 17 dei quali si trovano in Africa.
Sede del seminario: Cittadella – Pro Civitate Christiana
Giorni: martedì 11 (h. 15) – mercoledì 12 (h.9) novembre 2025
I lavori sono aperti al pubblico e alle scuole superiori. Le relazioni programmate descriveranno l’andamento di società in cui si sopravvive con redditi pro-capite oscillanti (in moneta equivalente) tra i 365 (Repubblica Centrafricana), i 2150 dei paesi saheliani e i 2677 dollari l’anno (Haiti). Cifre che significano redditi mensili oscillanti tra 27 e circa 194 euro.
Questi i titoli del programma dei due giorni di seminario:
– Popolazione e aspetti demografici (aspettativa di vita, fertilità, mortalità).
– Impatto del cambiamento climatico.
– Conflitti e governance nei paesi L20.
– Cooperazione internazionale, sicurezza alimentare, welfare, debito, ruolo delle rimesse.
– Condizione dell’infanzia nei campi profughi e nelle baraccopoli.
– Fair trade come alternativa alla trumpeconomics.
Temi che verranno illustrati utilizzando i 19 indicatori*** statistici necessari alla redazione del Rapporto. Negli spazi della Cittadella verrà allestita una proiezione – mostra con le opere di 20 fotografi. E provenienti dai paesi oggetti del Rapporto: la cura è di Costanza Ferrini e Marco Crivellin con l’introduzione generale di Laura Serani. La Campagna Last 20 guarda ad Assisi come a una sede stabile ideale per l’elaborazione e la diffusione del Rapporto annuale: un’ipotesi guardata con attenzione da parte dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria, che ha concesso il patrocinio; insieme a Last Twenty aps l’incontro è organizzato da Pro Civitate Christiana in collaborazione con il Centro per la Pace (Assisi) e Tamat Ets (Perugia). Last Twenty aps è presieduta da Tonino Perna.
Segretario organizzativo: Ugo Melchionda – 335 680 4499 / umelchionda@gmail.com
| *I paesi “Last Twenty” |
| Afghanistan, Burkina Faso, Burundi, Centrafrica, Ciad, Congo (Rep. Democratica), Eritrea, Gambia, Haiti, Liberia, Madagascar, Malawi, Mali, Mozambico, Niger, Sierra Leone, Somalia, Sud Sudan, Togo, Yemen. |
| **Indicatori statistici | |
| Popolazione, tasso di fertilità, divario di genere, Pil e dinamica economica, popolazione urbana e accesso ai servizi essenziali, popolazione nelle baraccopoli, sotto-nutrizione infantile, alfabetizzazione persone adulte, frequenza scuola primaria, aiuto pubblico allo sviluppo, investimenti diritti esteri, debito estero, servizio al debito estero, spese militari, persone rifugiate e richiedenti asilo (da L20 e interne), persone migranti, rimesse personali, costo rimesse ai paesi L20. |